Cordis Community

Cordis Community: utile ai Consulenti e alle Associazioni!
Perché possono rafforzare il proprio ruolo offrendo a clienti e associati servizi utili a loro, ma anche al territorio.
Cordis è la comunità all’interno della quale gli aderenti possono acquistare beni e servizi che saranno compensati con qualsiasi prodotto della propria azienda anche in un momento successivo.
Perché comprare pagando in prodotto è molto più conveniente che comprare “sborsando” euro!
Come funziona
La Cordis community è l’insieme dei soggetti che si assumono contrattualmente l’impegno reciproco di accettare – entro determinati limiti – lo scambio di beni, opere e servizi in modo multi-laterale, multi-temporale ed eventualmente anche in modo parziale, cioè anche pagando una parte in Cordis ed una parte in Euro.
L’unità di misura
Cordis è l’unità di misura con la quale si riconosce il valore di beni, opere e servizi che vengono scambiati tra gli aderenti alla Community. (I Cordis non sono mai convertibili in valute aventi corso legale). Per facilità di calcolo 1,00 Cordis corrisponde ad 1,00 Euro.

Chi può aderire
Alla Cordis Community possono aderire Imprese (sia profit che non profit), Enti (pubblici, commerciali e non commerciali) e privati.
Per aderire a Cordis contatta la tua associazione di categoria partner di TreCuori
- stabilisci il limite massimo di Cordis che ti impegni ad accettare (es: 2.000 C): questo rappresenterà la “capienza” del tuo conto Cordis e non sarai mai obbligato ad accettarne di più;
- al momento dell’ingresso, il tuo conto Cordis ti sarà messo a disposizione già per metà pieno, es 1.000 C (questo in virtù del reciproco impegno di tutti gli aderenti alla community di accettare Cordis in pagamento di regolari transazioni sino al progressivo raggiungimento della capienza massima del proprio conto)
- fin da subito puoi spendere Cordis (presso altri aderenti alla Community) o vendere in Cordis (ad altri aderenti alla Community): in questo modo il tuo conto si svuoterà (attraendo così nuovi clienti) o si riempierà (dandoti così la possibilità di fare nuovi acquisti)
- sia quando acquisti che quando vendi, una parte dell’importo sarà in euro ed una parte in Cordis
- La parte in Cordis sarà la “percentuale dinamica”, cioè il rapporto tra l’impegno ad incassare (parte vuota = 1.000) e la capienza totale del borsellino (2.000).
I costi di adesione sono molto contenuti e si sostengono totalmente in Cordis, quindi fornendo propri prodotti o servizi (nessun pagamento in euro). Inotre l’uscita dalla Community non comporta alcun costo.
Ricorda che:
- Non si possono mai convertire Cordis in Euro
- I Cordis non si possono acquistare né vendere perché sono solo rappresentativi dell’entità di beni opere e servizi scambiati tra gli aderenti.
- Un aderente non può rifiutare di incassare Cordis da un altro aderente se il pagamento proposto è nel limite contrattualmente prestabilito con il gestore.
- Non si possono generare interessi attivi o passivi derivanti dall’uso o dal possesso di Cordis
