Presentata l’iniziativa che punta a rilanciare l’economia di Lumezzane e il benessere dei lavoratori attraverso i buoni spesa TreCuori spendibili nei negozi locali
Lumezzane (BS), 03/04/2025 – Un segnale concreto per il sostegno al commercio locale arriva dal territorio di Lumezzane (BS), grazie all’iniziativa “Welfare di vicinato – i buoni welfare TreCuori: i buoni che fanno bene al territorio”.
Il progetto, promosso con entusiasmo dall’assessorato al Commercio del Comune di Lumezzane guidato dal dott. Rocco Ferraro, è stato presentato la sera del 03 aprile 2025 presso la sala consiliare comunale con l’obiettivo di creare una sinergia virtuosa tra imprese, cittadini e commercianti.
Come sottolineato dall’assessore Ferraro, l’iniziativa ha un duplice obiettivo: “supportare le attività commerciali coinvolgendo imprese e cittadini” e “valorizzare il territorio e supportare la rete commerciale attraverso i buoni welfare TreCuori”.
Il cuore del progetto consiste nell’utilizzo di buoni spesa TreCuori con tagli da 20, 30 e 50 euro spendibili presso le tante attività locali aderenti, innescando una ricaduta positiva sull’economia del territorio valgobbino. Il meccanismo è semplice ed efficace: le aziende lumezzanesi interessate ad attivare piani di welfare aziendale per i propri collaboratori, grazie alla piattaforma welfare TreCuori possono mettere a disposizione dei loro collaboratori i Buoni welfare TreCuori, da spendere liberamente nei negozi convenzionati. Gli esercenti che li ricevono, per incassarli dovranno semplicemente registrare il codice dei buoni nella piattaforma di TreCuori e riceveranno così il rimborso settimanale degli importi, senza alcuna commissione o costo a loro carico.
La risposta da parte degli esercenti è stata positiva, con già 52 attività commerciali di Lumezzane che hanno aderito gratuitamente all’iniziativa. L’elenco completo degli esercenti, in costante aggiornamento, è consultabile pubblicamente sul sito trecuori.org cliccando la sezione “Cerca attività convenzionate”, selezionando “Welfare aziendale” e circoscrivendo la ricerca a Lumezzane. Visivamente, tutti i negozi del territorio aderenti al progetto “Welfare di Vicinato” saranno facilmente riconoscibili anche grazie alla vetrofania TreCuori esposta in vetrina.
A dare un forte sostegno all’iniziativa sono state anche importanti realtà territoriali come l’Associazione Artigiani di Brescia e Provincia, Confesercenti Lombardia Orientale, Confapi Brescia e Confindustria Brescia, che hanno sottoscritto un protocollo d’intesa, presentato durante la serata dalla sig.ra Elisabetta Montini, presidente dell’ “Associazione Lumezzane Commercianti Insieme“, la quale ha sottolineato la valenza e l’unicità del progetto nel panorama bresciano.
Stefano Boni, direttore di Confesercenti Lombardia orientale, ha evidenziato la necessità di iniziative concrete come questa per contrastare la crescita dell’e-commerce: “Ogni ora in provincia di Brescia si registrano 1.800 movimenti di vettori dell’e-commerce. Questa iniziativa virtuosa, la prima di questo genere a Brescia, è un segnale concreto per tentare di invertire la tendenza di consumi tradizionali al lumicino”.
L’iniziativa “Welfare di vicinato” rappresenta un’opportunità significativa per rivitalizzare il tessuto commerciale di Lumezzane, offrendo un beneficio concreto ai dipendenti delle aziende e incentivando la spesa nei negozi di prossimità.
TreCuori è orgogliosa di essere parte attiva di questo progetto innovativo che mette al centro il benessere della comunità e il sostegno all’economia locale.
“Welfare di Vicinato”: interviste ai referenti del progetto
Comune di Lumezzane (BS)
“Welfare di vicinato”: video integrale della serata
Comune di Lumezzane (BS)