Innalzata anche per il 2025 la soglia detassata dei Fringe Benefit: per i lavoratori non solo beni e servizi, ma anche rimborso utenze, mutui prima casa e affitto. Scopri tutte le novità!
Con la Legge di Bilancio 2025, il Governo ha confermato e ampliato le agevolazioni legate ai Fringe Benefit per l’anno in corso. Le nuove soglie esentasse offrono un supporto concreto ai lavoratori e alle loro famiglie. Ecco tutte le novità da sapere!
Fringe Benefit: le soglie esentasse per il 2025
Secondo la normativa attuale, introdotta con la Legge di Bilancio n.207 del 30/12/2024, i Fringe Benefit si confermano una misura volta a sostenere il potere d’acquisto dei lavoratori, specialmente in un contesto economico caratterizzato da inflazione e costi crescenti per le famiglie.
Anche per il 2025 infatti, la soglia ordinaria esentasse annualmente fruibile in Fringe Benefit pari a 258,13€ è stata nuovamente innalzata a:
- 1.000€ per tutti i lavoratori dipendenti;
- 2.000€ per i dipendenti con figli fiscalmente a carico.
Chi sono i figli fiscalmente a carico?
Per Legge, un figlio è considerato fiscalmente a carico quando il suo reddito annuo complessivo (al lordo degli oneri deducibili) è uguale o inferiore a:
- 4.000€ per figli di età inferiore ai 24 anni;
- 2.840,51€ per figli di età superiore ai 24 anni.
Queste soglie sono fondamentali per determinare l’accesso dei dipendenti alle agevolazioni più elevate introdotte dalla normativa attuale in merito ai Fringe Benefit, che come anticipato sono stati innalzati a 1.000€ per tutti i dipendenti e a 2.000€ per i lavoratori con figli a carico.
Fringe benefit 2025: beni, servizi e novità
Oltre ai beni e servizi tradizionali, come ad esempio i buoni spesa, i buoni carburante, i buoni TreCuori (un prodotto unico di TreCuori, capace di riattivare l’economia locale dei vari territori innescando un circolo virtuoso unico nel suo genere), ecc…la Manovra di Bilancio ha confermato anche per il 2025, così come aveva previsto in via straordinaria per il 2024, la possibilità di includere tra i Fringe Benefit anche:
- rimborso di utenze domestiche sostenuti dai lavoratori per acqua, gas ed energia elettrica;
- rimborso delle spese di affitto;
- interessi sul mutuo della prima casa.
Il rimborso dell’affitto per i Neoassunti
Novità assoluta introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 è l’esenzione fino a 5.000€ annui per i lavoratori neoassunti a tempo indeterminato con reddito fino a 35.000€, che trasferiscono la residenza ad oltre 100 km dalla precedente. Questa esenzione riguarda i rimborsi per canoni di locazione e spese di manutenzione per i primi due anni dall’assunzione: un’ulteriore misura da parte del Governo, a sostegno del reddito dei lavoratori e delle loro famiglie.
Vantaggi dei Fringe Benefit 2025 per imprese e lavoratori
I Fringe Benefit, così come gli altri servizi di welfare, si confermano un’opportunità strategica per le aziende di qualsiasi dimensione, PMI comprese, che possono offrire ai propri collaboratori benefit personalizzati e al contempo:
- aumentare la soddisfazione e il benessere dei dipendenti;
- attrarre i migliori talenti;
- ridurre il cuneo fiscale, ottimizzando le risorse economiche;
- aumentare la produttività.
Per i lavoratori, questi strumenti significano:
- maggiore potere d’acquisto e supporto concreto nella gestione delle spese quotidiane;
- migliorare la qualità della vita per sé e per la propria famiglia;
- migliorare la propria conciliazione vita-lavoro.
TreCuori, molto più di una piattaforma welfare
Oltre ai vantaggi offerti dal welfare aziendale, la piattaforma TreCuori offre alle aziende di qualsiasi dimensione strumenti e soluzioni personalizzate sulle esigenze loro e dei loro lavoratori.
In particolare, a differenza della altre piattaforme, TreCuori riesce a garantire alle aziende e ai loro dipendenti la stessa qualità del servizio in qualsiasi territorio in Italia, ovunque esso sia, personalizzando i piani in base alle esigenze del cliente, coinvolgendo i fornitori locali (più di 18.000 in tutt’Italia) senza alcun costo a loro carico e generando una ricaduta economica nei territori con impatti positivi in termini di sostenibilità economica e sociale.
Vuoi saperne di più sui vantaggi di erogare i Fringe Benefit e gli altri servizi welfare TreCuori ai tuoi collaboratori?
Contattaci senza impegno, sarà un piacere per i nostri esperti poterti essere utili:
- e-mail: commerciale.welfare@trecuori.org
- tel: 0438-095350